Storie di Langa

Pinot Gallizio - La Gibigianna, quadro I - GAM Torino

Pinot Gallizio – La Gibigianna, quadro I – GAM Torino

Col freddo di fuori e una gobba di luna
dopo il terzo bicchiere
mi bevo le storie del bianco e del nero
rido alla balla del cucciolo nano
di lupo mannaro
tenuto a catena
e il crocchiare dei denti da latte
che il plenilunio fa sulle ossa
come quando mordi un grissino

teneri i ciuffi lasciati per terra
la muta del pelo
e il gusto feroce di bestia
che andava a braccetto coi vizi
della masca
nei giorni di luna

la donna selvatica della collina
una volta ogni mese
agguantava un frutto di vigna
maschio sapore
brunoriccio il pelo
la pelle di latteo candore
a mescolare le voglie di uomo donna e animale

spento il fanale tutto tornava normale
vello d’agnello
pelle di pesca la gota
sulla mano
i fori dei denti

scavato col fuoco
sul collo
il bacio continua a bruciare.

______________________________________________________________________
Franco. A. Canavesio – Storie di Langa – 12 ottobre 2013
Pinot Gallizio – La Gibigianna, quadro I – 1960 – GAM Torino
______________________________________________________________________

Storia fantastica di ferragosto

Sento che oggi il motore
ingolfato dal verde e dal blu
s’aspetta qualcosa di nuovo
benzina di altro colore

Hanno aperto lungo il viale
un impianto giallo e arancione
gestito da una un po’ pazza
che parla di Pavese e Pinot
Il prezzo cambia ogni ora
a caso
in sù
all’ ingiù
e pure il colore della broda
gli odori li cura Chanel

Lei dice di essere selvatica
come le donne di Langa
streghe dei colli di Levi
diventate etichette di marca

Racconta che in queste notti
in mancanza di masche e di streghe
era uso bruciare qualcosa
dar fuoco comunque ai falò

ma stasera manca la luna
la legna è bagnata
fa fumo
e la festa sarà solo a metà

mi ha fatto sedere all’ombra
e offerto un bicchiere di rosso
se vuoi puoi aspettare
la luna prima o poi spunterà

________________________________________________________________________
Franco Antonio Canavesio – Storia fantastica di ferragosto – Agosto 2012
Foto: Etichetta dipinta da Romano Levi per una delle sue bottiglie di grappa