Non sempre la luna

Joan Mirò - Personnages dans la nuit - 1950

Joan Mirò – Personnages dans la nuit – 1950

Non sempre la luna è disposta
a calare sulla tua pelle
in punta di labbra il percorso
dal collo giù per le spalle
fino a dar luce all’ambra
stretta nell’ansa del fianco

il buio stanotte non calza guanti di seta
nera d’orbace la luna
veste divisa da guerra
bottoni di latta
le stelle
rumore di ferraglia
l’inciampo nei sogni

_________________________________________________________________________
Franco A. Canavesio – Non sempre la luna – 28 settembre 2013
Foto: Joan Mirò – Personnages dans la nuit – 1950

Mi manca un camino

Sedie

Se li conti sono sedici sedie, sette poltrone, due sgabelli e anche sette tavolini.
Troppi, ti accorgi dell’inutile quantità solo quando li devi spostare, radunare, per forza maggiore in un’unica stanza.
Poi tiri dietro la porta e ritrovi lo spazio, respiri, per un attimo vagheggi il repulisti finale. Ma manca la forza, tutto ha un valore, un film associato, un posto fisso in esposizione e allora so già che i pezzi da museo torneranno al loro posto, tutti, rassicuranti, a farmi inciampare nella gimcana tra gambe Luigi qualcosa, riccioli barocchetti, rivestimenti di lampasso, su sedute scomode e schienali da tortura che nel tempo hanno fatto ridere tappezzieri e restauratori. E piangere il mio portafogli.

Mi manca un camino, o almeno una stufa, e poi un’ascia e una guerra, che mi costringa a farli a pezzi e buttarli nel fuoco per scaldarmi, il prossimo inverno.

______________________________________________________________________
Fotografia  –  Franco  A. Canavesio  –  Sedie

Una guerra

Pablo Picasso - Guernica (particolare)

Pablo Picasso – Guernica (particolare)

Sento che una guerra mi manca
una vera
non quella al fronte
la divisa schizzata di sangue
quella di tutti e di tutti i giorni
per anni

mi manca il senso di stare appeso ad un filo
il pulsare caparbio del cuore
la tenacia dei nervi
che brucia il grammo di forza rimasto
quel buco in fondo allo sterno
che tira il morso
al vuoto bianco dei denti

mi manca di aver provato la fame
il disastro comune dei sensi
e dentro la voglia che cresce
di resistere insieme
ricominciare

___________________________________________________________________
Franco Antonio Canavesio – Una guerra – 17 febbraio 2013
Pablo Picasso – Guernica (particolare) – 1937

Nel flusso

Sul Po

Sul Po, a Torino

 

Non riesco a prendere il mondo
non dico fermarlo
ma darmi un momento per entrare nel flusso
quello del fiume che vedo dal ponte
e scorre solenne nè piano nè forte

mi vedo col remo di mio padre all’Armida
andare contro
al ritmo di muscoli tesi
magro e sudato in tempo di guerra
mezzo chilo di zucchero al mese

lo specchio è lo stesso
solo l’acqua è più scura
e se è nuvolo a volte fa un poco paura
anche all’airone
che non vede sul fondo le prede
e a riva inchioda col becco le rane

passo sul bordo a sfiorare le foglie
sull’acqua esangue l’abbrivio
mi prende la mano un flusso all’indietro
sorpasso un gabbiano che gira
rapito da un gorgo

_____________________________________________________________________
Franco Antonio Canavesio – Nel flusso – 8 febbraio 2013