
Dalla finestra – F. A. Canavesio (4/2013)
Mi trovo a mio agio in questo pezzo di Torino, a lato di via Po e Piazza Vittorio. Ci ho studiato. In quelle vie, all’uscita dall’Artistico, ho tenuto per mano la prima ragazzina e anche adesso c’è vita giovane e allo stesso tempo botteghe artigiane, coi vecchi maestri che fan vedere senza remore il loro mestiere e son capaci di dedicarti anche un ‘ora per mostrarti che “quella cosa” si può fare.
Amo anche le case, facciate lisce di inizio ottocento e cortili con la sternia, ma stamattina ho suonato a un portone decò e ho visto i due piani sfilare da seduto, sul divanetto in velluto granata dell’ascensore. Legni, bronzi e ferro battuto e la pulsantiera in bachelite coi piani scritti a penna, per esteso: primo piano, secondo piano … ultimo piano, su etichette di carta pergamena.
Mi ha aperto l’infermiera, gentile, un filo di voce, appena più forte del sottofondo di musica indiana. Mi ha offerto una scheda da compilare, su una lavagnetta da appoggio e la penna, come su un cabaret. E mi ha invitato a sedere in una sala semplice, piena di luce con affaccio sul retro giardino di Palazzo Accorsi e una fetta di Mole, dritta al sole dell’est.
Il tempo di godere la vista e mi viene incontro la dottoressa, di sicuro francese per l’aspetto e il parlare. Un lungo parlare di quasi due ore, colloquio, attenzione e piacere crescente, credo da ambo le parti.
Poi le sue mani sulla mia schiena, il collo, sugli arti, in piedi, sdraiato. Asimmetrie, tensioni, accumulate in anni. Movimenti, tocchi di dita appena percettibili o più sostenuti e mie involontarie reazioni, tremori, sussulti, anche violenti.
Far sentire alla mente tutto ciò che è fuori posto, consapevolezza per attivare i meccanismi innati di guarigione.
Il guarire va per vie interiori, sulla strada simboli, passi di consapevolezza, verso il riequilibrio.
Oggi, con la schiena dritta, non sento dolore di fronte all’ardire di questo spicchio fermo di Mole e alle bugne del platano antico, forte e fragile nel verde, appena accennato.
Oggi, il segno è la bellezza del contrasto. Stabilità. Cambiamento. E domani da questa stessa finestra il verde sarà meno trasparente, di una diversa e più densa bellezza.
_______________________________________________________________________
Franco. Antonio Canavesio – 18 aprile 2013
Fotografia – Dalla finestra – F. A. Canavesio